Notizie
RCA Auto - nuove norme a favore dei consumatori
RCA Auto - nuove norme a favore dei consumatori
PUBBLICHIAMO L'INFORMATIVA DELL'IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)
RICERCA REVISORI REGGIO CALABRIA
17/05/2013
La confederata A.N.RE.C. ci invia il seguente comunicato:
Gentili Sig.ri, sono il presidente di ............., associazione di .............. con sede a Reggio Calabria. Abbiamo la necessità di definire il collegio dei revisori contabili.
Vi chiedo la disponibilità di inviarci dei nominativi di professionisti competenti, operanti su Reggio e provincia, cje possiamo contattare per una richiesta di preventivo e definizione, eventuale, della collaborazione............
Gli interessati sono pregati di inviare urgentemente curriculum vitae all'indirizzo This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Dietrofront del CNF
Riforma professione forense: dietrofront del CNF sul regime di incompatibilità con l'esercizio dell'attività di amministratore di condominio
Comunicato stampa Banca d'Italia
Comunicato Stampa del 18/02/2013
DIFFUSO A CURA DEL SERVIZIO SEGRETERIA PARTICOLARE
Si fa riferimento a quanto affermato con nota odierna dal Codacons sul presunto mancato deposito presso il Tar da parte della Banca d’Italia del parere reso dalla Banca al Ministero dell’Economia e delle Finanze in ordine all’emissione dei Nuovi Strumenti Finanziari.
L’affermazione è falsa.
Con ordinanza emessa in data 8 febbraio u.s. il Presidente della III sezione del Tar del Lazio ha ordinato al Ministero dell’Economia e delle Finanze e non alla Banca d’Italia di depositare il documento.
La Banca d’Italia, al fine di tutelare i propri interessi, valuterà le opportune iniziative legali, anche in sede penale, da assumere nei confronti di chi ha diffuso le notizie false.
http://www.bancaditalia.it/media/comsta/2013/Falsa_affermazione_Codacons_20130218.pdf
Riforma del Condominio
La Riforma del Condominio (L. 11.12.2012 n. 220)
Il 20 novembre 2012 la Commissione Giustizia del Senato in sede deliberante ha approvato, senza modifiche, il testo di riforma del condominio trasmesso dalla Camera, dando il via ad un insieme di modifiche e integrazioni della precedente normativa. Il testo diventerà legge 6 mesi dopo la pubblicazione in Gazzetta ufficiale.
La Legge 11 Dicembre 2012 n. 220 recante “Modifiche alla disciplina del condominio negli edifici”, è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 293 del 17.12.2012. e, quindi, le nuove norme entrano in vigore a far data dal 18.06.2013.
Il legislatore è intervenuto in una materia in cui la giurisprudenza ha inciso notevolmente nel corso degli anni supplendo al mancato adeguamento della normativa ai rapidi cambiamenti del tempo, semplificando e adattando il corpus normativo del 1942, vecchio ormai di 70 anni, alle esigenze dei giorni nostri. Quando infatti furono emanate le norme del codice civile, la proprietà delle abitazioni non era affatto cosa diffusa tra le famiglie italiane e la normativa rifletteva tale situazione, mentre oggi quasi la metà dell’intera popolazione italiana vive in condominio.
Gli interventi di ristrutturazione della disciplina condominiale sono numerosi e diversificati. Essi spaziano dal versante amministrativo in senso stretto, fino a modifiche che investono la quotidianità e le regole di condivisione degli spazi da parte dei condomini. Di seguito verrà trattata la nuova disciplina con riferimento alla nuova veste assunta dall’Amministratore del Condominio.
▪ L’AMMINISTRATORE
La figura dell’amministratore che all’interno del condominio riveste la carica più ... leggi tutto